Alla fine degli anni novanta, durante il corso di laurea in medicina e chirurgia, ho scelto di proseguire gli studi nella scuola di specializzazione in urologia. Questa scelta è poggiata sul fascino che la chirurgia esercita e sul vastissimo ventaglio terapeutico che l'urologia offre, sposando tutte le innovazioni tecnologiche: dall'endoscopia all'endoscopia flessibile digitale, dal laser alla chirurgia miniinvasiva, dalla laparoscopia alla robotica. Anche la mia formazione umanistica ha inciso su questa scelta, essendo l'urologia una specialità che cura tutte le fasce d'età, dai bimbi ai sempre più numerosi anziani, dalle donne (ho iniziato come chirurgo uroginecologico), agli uomini di tutte le età. Dopo esperienze in Germania ed in Francia, ho realizzato che anche l'Italia offre eccellenze nella sanità, e dal 2007, sin da neospecialista, lavoro presso l'Ospedale Pederzoli, in provincia di Verona, definito come fiore all'occhiello della sanità veneta. Dal 2018 collaboro anche con la Casa di Cura Villa Azzurra a Siracusa, nella mia terra originaria, dove sono responsabile della chirurgia laparoscopica. Referente del FAST TRACK PROSTATA, all'Ospedale Pederzoli ho sviluppato un servizio che comprime in 6 ore un iter diagnostico che altrimenti potrebbe richiedere dai 6 ai 12 mesi.